La presenza di aree che attraggono la fauna selvatica può generare il cosiddetto rischio di wildlife strike, ovvero l’impatto tra un aeromobile ed uno o più animali selvatici - prevalentemente uccelli (bird strike) - con conseguenze più o meno rilevanti a seconda delle dimensioni e del numero di animali impattati con l'aeromobile.
La presenza di ostacoli (alberi, gru, edifici, ecc.) che possono generare il rischio di collisione tra un aeromobile e l’ostacolo stesso con gravi conseguenze per l’aeromobile e i passeggeri.
L’utilizzo improprio di aeromobili a pilotaggio remoto (esempio droni, aeromodelli) che rappresentano un rischio per l’aeromobile e i passeggeri a bordo poiché possono generare il rischio di collisione tra l’aeromobile e l’oggetto volante stesso.
Incuria nel mantenere in uno stato idoneo, le superfici e aree boschive/campi agricoli all’esterno dell’aeroporto può provocare incendi. Ciò può limitare l’operatività aeroportuale e generare materiale in sospensione in atmosfera che può essere aspirato dai motori aeronautici.
Utilizzo improprio di lanterne cinesi e qualsiasi altro oggetto volante che, lasciato libero nell’aria nell’intorno aeroportuale può essere aspirato dai motori degli aeromobili con gravi conseguenze per l’aeromobile e i suoi passeggeri.
Incuria nel garantire la manutenzione delle strade intorno al perimetro esterno aeroportuale che possa ostacolare il celere intervento dei mezzi di soccorso in caso di necessità.
Utilizzo improprio di laser e più in generale di luci pericolose, ambigue e fuorvianti, che possano abbagliare i piloti durante le manovre di decollo e atterraggio, compromettendo la capacità di effettuare le manovre di volo in sicurezza.
Costruzione di superfici fortemente riflettenti che possono abbagliare i piloti durante le manovre di decollo e atterraggio.
Emissione di radiazioni non visibili, utilizzo improprio e non autorizzato di radio VHF e la presenza di oggetti in movimento rappresentano anch’essi fenomeni interferenti con le comunicazioni aeronautiche e i sistemi di navigazione e sorveglianza.
Utilizziamo cookie di prima parte per il funzionamento del sito web (cookie tecnici), per effettuare statistiche sul funzionamento dello stesso (cookie analitici, quando assimilabili ai cookie tecnici), e, con il suo consenso, cookie analitici non assimilabili ai cookie tecnici, cookie di prima e terza parte per comprendere i contenuti di suo interesse; inviarle messaggi commerciali in linea con le sue preferenze manifestate nell'ambito dell'utilizzo delle funzionalità e della navigazione in rete; effettuare analisi e monitoraggio dei suoi comportamenti; consentirle di effettuare comunicazioni e interazioni attraverso i social (cookie di profilazione). Cliccando su "PROSEGUI CON I SOLI COOKIE NECESSARI" o sulla "X" in alto a destra in questo banner, lei non presta il consenso all'uso dei cookie che richiedono il consenso, mantenendo le impostazioni di default, e saranno installati sul suo dispositivo esclusivamente i cookie funzionali alla navigazione sul sito web e i cookie analitici assimilabili a quelli tecnici. Cliccando su "ACCETTA TUTTI I COOKIE" presterà il suo consenso al posizionamento di tutti i cookie ivi compresi cookie di profilazione. Il consenso è facoltativo e può essere revocato in qualsiasi momento. Potrà selezionare le sue preferenze per i singoli cookie cliccando su "GESTISCI I TUOI COOKIE" (accessibile in ogni momento dal sito).
Consulta la nostra Cookie Policy per maggiori informazioni.